Un'arte senza tempo


Oltre nove secoli fa l’isola di Murano fu scelta dalla Repubblica Serenissima come luogo ideale per spostare in blocco la lavorazione del vetro, attività pericolosissima da condurre in una Venezia a quel tempo costituita per lo più da edifici in legno. Tutte le fabbriche furono costruite con un preciso orientamento tenendo conto delle due direzioni in cui soffia il vento nell’isola, di modo che portasse via con sé i fumi e il calore – e anche il fuoco, se mai avesse dovuto capitare – senza conseguenze.

Mai come nel caso del vetro il discrimine tra l’artigianato e l’arte è tanto sottile da farsi evanescente. Non è soltanto una questione di manualità o capacità tecnica, ma di puro talento artistico e moltissima esperienza, necessaria per imparare a dominare una materia tanto particolare. Il vetro artistico di Murano è diventato oggi un prodotto di estrema qualità, creato da pochi grandi maestri che ancora lavorano sull’isola, artisti che conoscono il vetro e lo sanno lavorare, capaci di sperimentare con i colori e le forme, in grado di dare vita sia a sorprendenti sculture di grandi dimensioni come a delicati oggetti di leggerissimo vetro soffiato, come bicchieri e coppe, innovando la tradizione con linee moderne e stili contemporanei.

La magia del vetro è proprio questa, la vedono accadere tutti i giorni i numerosi clienti che visitano la fornace di Estevan Rossetto 1950, ed è sempre uno spettacolo emozionante.

Gli strumenti degli artisti


1 / 10

2 / 10

3 / 10

4 / 10

5 / 10

6 / 10

7 / 10

8 / 10

9 / 10

10 / 10

Il talento all'opera


1 / 17

2 / 17

3 / 17

4 / 17

5 / 17

6 / 17

7 / 17

8 / 17

9 / 17

10 / 17

11 / 17

12 / 17

13 / 17

14 / 17

15 / 17

16 / 17

17 / 17

Consulta le nostre collezioni

Visita il nostro showroom

La Vetreria Estevan Rossetto 1950 da oltre 60 anni rappresenta l’eccellenza nella produzione del vetro artistico di Murano con collezioni esclusive firmate dai migliori maestri, che rinnovano ogni giorno l’inestimabile tradizione di un’arte senza tempo. Nello showroom dell'isola sono esposte coloratissime sculture, scintillanti lampadari e specchi pregiati, eleganti coppe e leggerissimi servizi da tavolo, tramutando la visita in un emozionante viaggio nel tempo e nella storia attraverso secoli di arte e creatività.